Descrizione
Valore energetico
578 kcal / 2418 kJ
Proteine
21,26 gr
Carboidrati
19,74 gr
Grassi
50,64 gr
E una presenza significativa di VITAMINA E, in forma di tocoferolo (443 μg/g p.s.) – una porzione di 30 gr di mandorle ne contiene 7,76 mg, ovvero quasi l’80% della RDA, Recommended Daily Allowance;
MINERALI quali calcio, magnesio, potassio, fosforo, selenio, zinco;
e ancora vitamina B e C, carotene, fibre, fenoli, steroli.
Cultivar
Filippo Cea
Ingredienti
Mandorle pelate
Allergeni
Frutta secca a guscio
Area geografica di produzione
Provincia di Bari, Puglia, Italia
Altitudine dei mandorleti
200/380 metri sul livello del mare, al confine tra pre-Murgia e Alta Murgia
Periodo di raccolta
Da fine agosto ad inizio ottobre
Tecnica di raccolta
Manuale o con l’ausilio di agevolatori meccanici
Smallatura
Meccanica
Essiccazione e stoccaggio
Essiccazione al sole su reti; stoccaggio, in guscio, in casse forate
Sgusciatura e selezione
Sgusciatura meccanica e selezione del frutto manuale
Pelatura
Manuale con agevolatrice a rulli
Colore
Bianco latte
Gemelle
Circa 30%
Calibro
A richiesta
Umidità
7.0%
Modalità di conservazione
In un luogo fresco e asciutto a temperatura da + 6 °C a + 14 °C , al riparo dalla luce e da fonti di calore
Shelf life
12 mesi
Confezioni
SACCHETTO (coex) da 50 gr, 100 gr, 200 gr, 500 gr;
BUSTA (polietilene, sottovuoto) da 1000 gr
Utilizzo
Adatta per tutti gli usi di cucina e pasticceria, ottima per la preparazione di pesto pugliese.
Note di degustazione
Intenso flavour di caseina con un finale elegante seguito da una notevole persistenza in bocca. Percezioni dovute alla ricchezza della mandorla in oli essenziali (59,57% di cui quasi il 74% è rappresentato dall’acido oleico, seguito da un 18,6% dell’acido inoleico e da un 5,5% dell’acido palmitico). Palato pieno e bilanciato con ricordo di grano e fiori bianchi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.